Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

L’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea

Scheda

Il tratto occidentale dell’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea percorre la Morena della Valchiusella, da Brosso a Ponte Preti, passando sulle sponde dei laghi di Meugliano e Alice Superiore.

L’Anfiteatro Morenico di ivrea è attraversato principalmente dal fiume DoraBaltea, che nasce in Alta Valle d’Aosta dalla confluenza dei rami Dora di Val Veny, di Val Ferret, si unisce al torrente Buthier (nel centro della città di Aosta) Numerosi altri affluenti, che giungono dalle Valli laterali, arricchiscono il fiume nella sua corsa verso Ivrea e qui si arricchisce delle acque del torrente Chiusella (dalla Valle di Traversella). Ad Ivrea parte delle acque della Dora vengono convogliate nel Naviglio di Ivrea per irrigare le campagne e le risaie del vercellese e vanno poi a confluire nel bacino del Sesia.

Le acque dei versanti esterni dell’Anfiteatro confluiscono a ovest nel bacino del torrente Orco ed a est in quello del torrente Elvo (e poi Sesia) Caratteristica del territorio dell’AMI sono i numerosi laghi, alcuni di formazione dovuta all’intrappolazione nei rilievi morenici, altri geologicamente riportabili a “erosione glaciale”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri